<span class="vcard">admin</span>
admin
In evidenza

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ONLINE IN APICOLTURA 2023

Dodici appuntamenti online da marzo a fine maggio, con professionisti e tecnici apistici, per affrontare con una preparazione adeguata le attività e le difficoltà che ad ogni stagione si presentano. Indirizzato soprattutto a chi ha già esperienza di apicoltura e desidera diversificare la propria produzione o cercare di migliorare alcuni aspetti della propria gestione aziendale.

Calendario

  • 1 marzo 2023 “La produzione di polline”
  • 8 marzo 2023 “La nutrizione dell’alveare”
  • 15 marzo 2023 “La produzione di pappa reale”
  • 22 marzo 2023 “L’utilizzo del telaio a maschio nella gestione degli alveari”
  • 29 marzo 2023 “L’allevamento aziendale di celle e regine”
  • 5 aprile 2023 “La gestione del nido e della sciamatura”
  • 19 aprile 2023 “La lotta integrata alla Varroa”
  • 26 aprile 2023 “La produzione di nuclei”
  • 3 maggio 2023 “La logistica aziendale”
  • 10 maggio 2023 “Il laboratorio di smielatura”
  • 17 maggio 2023 “La didattica in apicoltura”
  • 24 maggio 2023 “Il conto economico dell’apicoltore”
In evidenza

PROGETTO HONEY-COST: COME PARTECIPARE

Sei un apicoltore professionista? Vuoi conoscere quanto ti costa produrre un kg miele? Vuoi approfondire o gestire i diversi aspetti economici legati alla tua attività?

Il CREA, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Miele, ha sviluppato HONEY-COST: l’indagine volta ad analizzare – dal punto di vista economico/statistico – le componenti che contribuiscono a determinare il costo di produzione del miele e i margini operativi delle aziende apistiche.

15 FEBBRAIO – SEMINARIO GRATUITO ONLINE “IL MIELE (E GLI ALTRI PRODOTTI DELL’ALVEARE) NELLA NUTRIZIONE UMANA”

I prodotti dell’alveare sono importanti nella nutrizione umana, ma sappiamo veramente quali benefici apportano i vari prodotti all’uomo?Con la Dott.ssa Maria Mercedes Zonca, biologa nutrizionista, …