Corso di Introduzione all’analisi sensoriale del miele 2022
Abbiamo fatto tanto o poco miele? Impariamo comunque a degustarlo al meglio! Impariamo a preservarlo, conservarlo, presentarlo e raccontarlo per promuoverlo consapevolmente. Il corso di …
Abbiamo fatto tanto o poco miele? Impariamo comunque a degustarlo al meglio! Impariamo a preservarlo, conservarlo, presentarlo e raccontarlo per promuoverlo consapevolmente. Il corso di …
Quali sono i principali adempimenti fiscali ai quali si devono sottoporre gli apicoltori? Cosa devo fare, dal punto di vista fiscale, se decido di vendere …
Umberto Vesco, veterinario, epidemiologo, tecnico apistico, apicoltore e ricercatore freelance, dopo una breve carrellata sui farmaci di più recente autorizzazione in apicoltura scoperchierà il vaso …
I cambiamenti climatici impongono all’apicoltura nuove regole. L’innalzamento delle temperature causa sfasamenti fra sviluppo delle colonie e fenologia vegetale che si traducono in minori risorse …
Dopo la pausa natalizia, in collaborazione con Apilombardia e Associazione Apicoltori Mantovani, riprendono gli incontri con un tema sempre di attualità: il blocco di covata. Il …